Visualizzazione post con etichetta Ambiente. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ambiente. Mostra tutti i post

sabato 14 febbraio 2009

Perché dobbiamo ........


Perché dobbiamo usare sostanze che inquinano, quando invece con la nostra tecnologia avanzata possiamo trovare sostanze alternative ??? Ci sono tante cose da fare per salvare il nostro pianeta, e una di queste è la raccolta differenziata.
FACCIAMOLA!!!!! Ciao, Gianmarco Grigolato


Uno spettacolo per l'ambiente


Il nostro pianeta sta morendo lentamente ed è tutta colpa nostra.
E' facile dire che siamo dalla parte della soluzione perché tutti siamo bravi con le parole,ma sono i fatti che contano.Una volta un uomo saggio disse:"che i vostri figli possano vivere il mondo che voi avete sognato".Ci è voluta un' intera mattinata per cfare per garantire un futuro migliore al prossimo. Ho seguito lo spettacolo con molta attenzione e mi è piaciuto.

istilian

Salviamo l'ambiente


"Dobbiamo salvare l'ambiente"
L'ecoblog è una delle svariate possibilità per attirare l'attenzione dei cittadini sul problema del riciclaggio dei rifiuti.Lo spettacolo intitolato"Una scelta di vita" è stato fondamentale per catturare l'attenzione di noi studenti;per farci capire che le terra è in grave pericolo e sta esaurendo le sue risorse.
Fare il riciclaggio dei rifiuti è molto importante e come dice Cabral (un eroe dei nostri tempi) "bisogna salvare l'ambiente per far vivere una vita migliore a coloro che nasceranno in seguito,in un mondo più sano".
Mi sono piaciute le teorie di Luca Pagliari ma è molto più facile dirle che farle.
Se solo la gente si ricordasse che non è l'unica a vivere all'interno del mondo,la Terra sarebbe migliore.
Alessandra Bonamente

Noi da che parte stiamo?


Ogni giorno si esce di casa e si affrontano mille problemi senza rendersi conto che il problema più grande e grave e davanti a noi.
L'emissione di co2 che provoca un riscaldamento globale, per non parlare della raccolta differenziata. Ogni comune si impegna a distribuire per la città contenitori per la carta per l'alluminio e per la plastica e per l'organico, ma non sempre li vediamo e li usiamo.
Una lattina di alluminio prima di decomporsi impiega 200 anni.
Mi ha colpito molto il racconto di Luca Pagliari a proposito di Cabral, un uomo che lottava per la libertà della Nuova Guinea, e anche quando Luca ha raccontato di quel suo amico che un giorno mentre stava facendo un immersione si rese conto che vi erano migliaia di meduse in acqua, mentre quando se lo trovò intorno si rese conto che erano buste di plastica. Che mondo sudicio e che gente siamo che lo insudicia senza rispettarlo.
Ma noi da che parte stiamo?
Federico D'agata Lucantoni