
Ogni giorno si esce di casa e si affrontano mille problemi senza rendersi conto che il problema più grande e grave e davanti a noi.
L'emissione di co2 che provoca un riscaldamento globale, per non parlare della raccolta differenziata. Ogni comune si impegna a distribuire per la città contenitori per la carta per l'alluminio e per la plastica e per l'organico, ma non sempre li vediamo e li usiamo.
Una lattina di alluminio prima di decomporsi impiega 200 anni.
Mi ha colpito molto il racconto di Luca Pagliari a proposito di Cabral, un uomo che lottava per la libertà della Nuova Guinea, e anche quando Luca ha raccontato di quel suo amico che un giorno mentre stava facendo un immersione si rese conto che vi erano migliaia di meduse in acqua, mentre quando se lo trovò intorno si rese conto che erano buste di plastica. Che mondo sudicio e che gente siamo che lo insudicia senza rispettarlo.
Ma noi da che parte stiamo?
Federico D'agata Lucantoni
L'emissione di co2 che provoca un riscaldamento globale, per non parlare della raccolta differenziata. Ogni comune si impegna a distribuire per la città contenitori per la carta per l'alluminio e per la plastica e per l'organico, ma non sempre li vediamo e li usiamo.
Una lattina di alluminio prima di decomporsi impiega 200 anni.
Mi ha colpito molto il racconto di Luca Pagliari a proposito di Cabral, un uomo che lottava per la libertà della Nuova Guinea, e anche quando Luca ha raccontato di quel suo amico che un giorno mentre stava facendo un immersione si rese conto che vi erano migliaia di meduse in acqua, mentre quando se lo trovò intorno si rese conto che erano buste di plastica. Che mondo sudicio e che gente siamo che lo insudicia senza rispettarlo.
Ma noi da che parte stiamo?
Nessun commento:
Posta un commento