L'11/02/09 siamo andati al politeama di Foligno per vedere uno spettacolo che riguarda la raccolta differenziata. E' stata un'esperienza molto costruttiva che ci a spiegato meglio il funzionamento e l'utilità della raccolta differenziata facendoci esempi pratici e con storie vere riguardanti la raccolta differenziata.
Alla fine dello spettacolo abbiamo scritto le nostre opinioni sullo spettacolo , sull'ambiente e sulla raccolta differenziata e li abbiamo messi tutti insieme ; questi commenti saranno usati nelle prossime rappresentazioni di quello spettacolo.
Pietro Checcucci & Matteo Silvi
********
Lo spettacolo è stato molto particolare, costruttivo, utile a capire che la raccolta differenziata è veramente importante.
LUCA 3A
LUCA 3A
*********
Lo spettacolo é stato molto interessante e mi ha fatto capire che per una vita migliore dobbiamo fare la raccolta differenziata e convincere anche le altre persone a farla, e non dobbiamo inquinare mettendo i rifiuti tutti insieme.
MARCO ANGELUCCI 3A
*********
Lo spettacolo è stato molto costruttivo e commovente: ho capito che il mondo non viene rispettato abbastanza e dovremmo impegnarci di più nella raccolta differenziata.
ALESSIO 3A
ALESSIO 3A
*********
Salve!!! Mercoledì 11 Febbraio siamo stati al Politeama Clarici, ed abbiamo assistito a uno "spettacolo", ideato da un giornalista di nome Luca, proveniente da Pescara. Ci ha fatto vedere come con la raccolta differenziata possiamo pulire il mondo intorno a noi, con video-montaggi con frasi significative, scritte da altri ragazzi come noi. E voi la raccolta differenziata la fate?Noi sì!Ciao CiaoDaria Elena Chiara Elisabetta!!
*********
Il giorno 11/02/09 noi delle classi 3° siamo andati al politeama per ricevere notizie sulla raccolta differenziata. Una delle frasi che ci ha colpito è: IL PASSATO NON INSEGNA. Questo significa che anche oggi, molte persone non riciclano e gettano a terra pannolini, accendini, fazzoletti, buste: senza crearsi tanti problemi. Purtroppo questa è la vita e per renderla migliore dobbiamo impegnarci tutti!!!!Saluti a tutti da Chiara e Ilaria!!!
********
A me è piaciuto molto questo spettacolo che mi ha fatto capire che bisogna fare la raccolta differenziata mettendo tutti i rifiuti insieme inquinano molto. Dopo aver visto quei filmati,il registra ci ha detto che ha vissuto nelle trincee è stata un 'avventura.Luca ha detto di aver fatto un emersione subacquea è aveva visto delle meduse non erano delle meduse erano delle buste di plastica.
********
Nello spettacolo di mercoledì ho finalmente capito l'importanza del riciclo. Infatti, un operatore della V.U.S, con degli esempi e delle immagini avvolte raccapriccianti, ci ha illustrato la situazione di alcuni paesi del mondo. se non vogliamo raggiungere la loro situazione bisogna darci da fare e promuovere il riciclaggio dei rifiuti. solo così riusciremo a porre fine a questo eccessivo sfruttamento di risorse.
"di mondo ce n'è uno, non sprechiamolo"
"perchè rovinare un mondo così bello?"
"basta allo sfruttamento del pianeta!"
"ricicliamo per un futuro migliore"
mirco petrelli
********
Riciclare: questa è la parola chiave per un mondo migliore.Le risorse stanno esaurendo e se noi giovani, in futuro, vogliamo vivere in un mondo più pulito, solo questo ci rimane da fare.Mercoledì 11, allo spettacolo della VUS due frasi hanno catturato la nostra attenzione facendoci riflettere.La prima, quella di un poeta africano. Egli diceva che noi giovani un domani possiamo vivere in un mondo che gli adulti hanno sognato.La seconda, quella di una giornalista che spiega l'importanza di capire che si può vivere in un mondo migliore.IRENE&MARIKA
Nessun commento:
Posta un commento